Riunito l’Osservatorio Lavori Pubblici

CNA Basilicata ha presieduto con impegno e responsabilità la seduta dell’Osservatorio Regionale dell’Edilizia e dei Lavori Pubblici (O.R.E.L.P.), convocata il 13 febbraio, presso la Direzione Generale Infrastrutture di Potenza. L’incontro ha avuto come obiettivo il monitoraggio dei principali progetti infrastrutturali, tra cui i lavori ferroviari delle linee Ferrandina-Matera-La Martella, Grassano-Bernalda e Potenza-Foggia.

A questo proposito, il Presidente Regionale CNA Basilicata, Leo Montemurro, ha ribadito l’importanza di un impegno costante per il progresso infrastrutturale e la modernizzazione del territorio, dichiarando successivamente:
”La Convocazione dell’Osservatorio regionale sui lavori pubblici è salutata con molto favore da CNA in quanto si tratta di uno strumento indispensabile per il confronto tra la parte politica e decisionale della Regione Basilicata e le associazioni di categoria, compresi ordini professionali, sindacati dei lavoratori. Si tratta indubbiamente di un utile momento di confronto e tale è stata anche l’ultima riunione dell’Osservatorio. Tra i punti trattati di sicuro interesse il monitoraggio dei lavori sulla tratta ferroviaria Ferrandina Matera come pure il contributo o il finanziamento di 70 milioni di euro per le strade provinciali già assegnati alle province di Potenza e di Matera e i 45 milioni saranno assegnati con avviso pubblico ai Comuni della Regione per l’ammodernamento delle arterie provinciali. Un’attenzione particolare andrebbe posta sulla Statale 7 nel tratto Matera-Ferrandina atteso che su quella strada ogni giorno transitano circa 15.000 veicoli.”
Il nostro Coordinatore CNA Costruzioni Basilicata Giuseppe Macellaro a sua volta si è espresso a riguardo:
“Siamo felici di aver avuto conferma della possibilità di adeguare anche la viabilità provinciale e comunale, consapevoli che vi è necessità di ammodernare la mobilità interna sia da un punto di vista infrastrutturale che dal punto di vista dello sviluppo di sistemi di mobilità intelligente. CNA auspica che nel prossimo futuro l’osservatorio si possa concentrare anche rispetto questa tematica. Altro obiettivo che siamo certi di poter perseguire lavorando all’interno dell’osservatorio regionale è quello del monitoraggio dei cantieri strategici aperti in regione; questo risulta opportuno sia per vigilare rispetto alla sicurezza all’interno degli stessi e sia per dare supporto in ambito contrattualistico e delle relazioni sindacali alle piccole imprese a cui vengono subappaltate le opere. A questo proposito proporremo, all’interno dell’osservatorio, che venga istituita una commissione che si occupi di tali tematiche”

 

 

 

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy